Forfettari 2025: Innalzata a €35.000 la soglia per Lavoro Dipendente

Scritto da: Pasquale Cappabianca

La Legge di Bilancio 2025 ha incrementato la platea di contribuenti che possono aderire al Regime Forfettario.

La nuova Legge è rivolta ai Lavoratori Dipendenti e ai Pensionati che sono in possesso di una Partita IVA, o che intendono aprirla nel 2025.

Fino al 2024, uno dei requisiti di accesso e di permanenza nel Regime Forfettario era quello di non aver percepito, nell’anno precedente, redditi di lavoro dipendente ed assimilati superiori a €30.000.

Il requisito era considerato rispettato anche se il rapporto di lavoro si era interrotto entro il 31 Dicembre dell’anno precedente, pur avendo generato redditi di lavoro dipendente ed assimilati superiori ad €30.000.

In seguito alla Legge di Bilancio 2025, entrata in vigore dal 1 Gennaio 2025, il requisito resta ancora valido, ma la soglia viene innalzata da €30.000 a €35.000.

Per cui, se sei un Lavoratore Dipendente o un Pensionato, puoi aderire al Regime Forfettario nel 2025 se:

  • Nel 2024 hai generato redditi da Lavoro Dipendente ed Assimilati inferiori ad €35.000; oppure
  • Nel 2024 hai generato redditi da Lavoro Dipendente ed Assimilati superiori a €35.000 ma il tuo rapporto di lavoro dipendente è terminato prima del 31 Dicembre 2024

La Legge è dunque intervenuta per favorire l’ampliamento dei contribuenti che possono aderire al Forfettario, consentendo a più Lavoratori Autonomi (o aspiranti tali) di beneficiare di una tassazione agevolata e di una contabilità semplificata.

Per qualsiasi dubbio o chiarimento sulla Legge di Bilancio 2025, contatta il nostro Team.

Ti piacerebbe ricevere una nostra Consulenza Personalizzata?
Prenota una call Completamente Gratuita!